DigiLab presente al Maker Faire Rome Edition 2020 con il progetto ANNI

Immagine di presentazione

DigiLab sarà presente al Maker Faire Rome Edition 2020 con il progetto ANNI, presentato in partenariato con il CNR INM.

Archeologia Nascosta nel lago di NemI (ANNI)

Referenti scientifici
Dr. Salvatore Mauro, PhD, Dr. Massimo De Lauro - CNR-INM (Istituto di Ingegneria del Mare); Dr. Vincenzo Di Fiore, Dr. Michele Punzo, Dr. ssa Daniela Tarallo - CNR-ISPC (Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale); Prof. Gianni Celestini - Sapienza (Centro interdipartimentale di ricerca Digilab); Daniele Baldacci - BlueCinemaTV

Ricerca scientifica sulle superfici (e al di sotto) del lago di Nemi

Obiettivo principale della proposta ANNI è realizzare un nuovo modello di comunicazione, completamente immersivo per l'utente, incentrato su un sistema di informazioni di quanto insiste, probabilmente ancora sommerso, nel lago di Nemi e della documentazione archeologica e storica già nota. Verrà realizzato un sistema ad alto impatto emozionale, incentrato sia su basi di dati visive di elevata tecnologia (restituzione digitale tridimensionale con georeferenziazione dell'intera caldera vulcanica), sia su materiale audiovisivo di archivio, con fotografie ed immagini delle originali navi di Caligola, del complesso santuariale dedicato a Diana Nemorense, delle strutture archeologiche funzionali (come l'Incile) e residenziali (ad es. la cd. Villa di Cesare); il tutto verrà narrato emozionalmente mediante un'interfaccia interattiva olografica antropomorfa in grado di guidare e guidare il flusso di informazioni a seconda delle esigenze e della curiosità del fruitore.

Qui la descrizione previa iscrizione
https://digital.makerfairerome.eu/#/projects/5fd331243d03c40003b0d315

Qui l'intervento che terrà domani pomeriggio 12 dicembre alle 14:30 Salvatore Mauro del CNR INM, capofila:
https://zoom.us/webinar/register/WN_FntDR9iwSMWkKzOZ93SPjA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma