Coenatio Rotunda

Il Centro ha realizzato un’ipotesi ricostruttiva della Coenatio Rotunda, la maestosa sala da pranzo con un sofisticato pavimento rotante voluta da Nerone per la sua Domus Aurea. Il modello è stato elaborato e stampato in 3D, in scala 1:80, grazie alla collaborazione tra l'École française de Rome e Archeo&Arte3D DigiLab.
Sotto la supervisione scientifica della dott.ssa Françoise Villedieu, il team si è concentrato sullo studio di Matthieu Gabay del meccanismo che permetteva la rotazione e tramite un’analisi delle tecnologie disponibili all’epoca, si è arrivati alle possibili soluzioni ingegneristiche e idrauliche testimoniate al tempo di Nerone.
Questo accurato lavoro di studio, ricerca, modellazione 3D ed ingegneria ha portato alla formulazione e alla realizzazione di un’ipotesi ricostruttiva che mette in risalto proprio il movimento rotatorio del pavimento e il relativo sistema di ingranaggi.
Il modello della Coenatio Rotunda, stampato 3D, è stato una delle pro in mostra presso Liebieghaus Skulpturensammlung di Francoforte nella cornice della mostra internazionale Maschinenraum der Götter (Sala macchine degli Dei), incentrata sul legame tra arte e tecnologia.