DigiLab sarà presente al Maker Faire - Rome Edition 2022

A seguito della “Call for Universities”, il Centro è stato scelto per promuovere, tra il 7 e il 9 ottobre, l’innovazione attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo di reti imprenditoriali tecnologiche e creative.
La proposta è stata denominata The Hatrix, giocando tanto sullo strumento archeologico di sintesi matrix, quanto sull’omonimo film di fantascienza “The Matrix”: l’acronimo, che sta per Heritage Augmented Hhrough Research, Immersivity, Community, Sustainability, indica la natura variegata e multidisciplinare che anima il Centro. Le diverse sfide del fare cultura all’interno del contesto contemporaneo, in cui la tecnologia ormai è pervasiva, ha imposto un nuovo modo di concepire e creare soluzioni all’altezza della sfida culturale di formare, immaginare, far conoscere, maturare.
Nell’ambito della sua decennale esperienza, grazie a finanziamenti regionali e nazionali fortemente orientati al digitale, il Centro ha avuto modo di ideare e sperimentare metodologie e tecnologie in una spiccata sinergia multidisciplinare, pensando all’impatto sul territorio a diversi livelli, al coinvolgimento delle comunità locali e anche alla sostenibilità delle operazioni di valorizzazione.
The Hatrix racchiuderà quindi al suo interno una visione complessiva progettuale improntata alla Cultura, presentando diversi prodotti, applicazioni e metodologie lungo la filiera del fare cultura al giorno d’oggi, pensando al futuro.