
Notte dei Musei 2022
Grande affluenza all'evento organizzato con il Museo di Antropologia “G. Sergi” per la Notte dei Musei 2022! Per tutto il pomeriggio e la sera, Roberta Manzollino (del laboratorio Archeo&Arte3D) e Marco Raoul Marini (dello User eXperience Lab), con il supporto di Saverio Giulio Malatesta, hanno animato la già ricca offerta museale con una postazione interattiva VR e una di stampa 3D. Bambini, ricercatori e semplici curiosi hanno avuto così modo di conoscere e toccare con mano (grazie alle riproduzioni dei crani e all'interazione digitale tramite realtà virtuale) segreti e meraviglie dell'evoluzione umana e dell'apparato scheletrico, tra sorpresa e divertimento.
Due infatti le postazioni che il DigiLab ha allestito nel Museo: la prima, utilizzando un visore VR, ha permesso di manipolare virtualmente porzioni dello scheletro umano e tentarne la ricomposizione con approcci di gamificazione, nell’ottica di fornire strumenti di apprendimento della complessità scheletrica umana; la seconda, invece, incentrata sulla stampa tridimensionale, ha mostrato i vari processi di produzione e modellazione, a partire dall'acquisizione digitale fino al restauro virtuale di alcuni fossili umani.